Vista la complessità dell’argomento, ci è sembrato opportuno – e da subito – andare alla fonte delle normative e studiarci sopra. Iniziando con la doverosa premessa che non siamo esperti avvocati o giuristi, e nemmeno medici o virologi, ma semplici ingegneri in grado di studiare (questo consentitemelo). Seppur con grande fatica ci siamo confrontati con...
Siccome è noto che virus in generale possono contagiare un individuo anche attraverso le mucose, la risposta è sì, converrebbe dotarsi di occhiali protettivi di plastica avvolgenti, che non lascino lo spazio fisico al virus per entrare in contatto con gli occhi ed evitino nel contempo , che ci si possa mettere le mani sulle...
Facendo riferimento al sito della smartairfilters, dove è riportato un bello studio (sempre da prendere con le dovute cautele), possiamo notare come i respiratori non perdono grande efficacia nel tempo. Un test sulle capacità filtranti nel tempo è stato eseguito a Pechino (città notoriamente inquinata) per 11 giorni e i dati sorgenti dei risultati sono...
Secondo studi molto recenti, il coronavirus appare di dimensioni fra 0,06 e 0,14 micron come mostrato qui sotto possiamo notare dall’estratto di un interessante studio canadese. A questo punto la domanda sorge spontanea: come fa un respiratore che filtra particelle da 0,3 micron a filtrare un virus da 0,1? Non dovrebbe “passare” essendo di dimensioni...
Iniziando ad esplorare questo sconosciuto mondo delle mascherine e dei respiratori, è subito apparso chiaro che questi due prodotti avessero qualche differenza fra loro. Senza alcuna ragione o analisi del problema, i meno esperti all’inizio pensavano fossero migliori i dispositivi dotati di valvola.Certo, vedere una bella valvola messa lì fa effetto. Ed invece…. Non dimentichiamo...
Tentando di semplificare al massimo la complessa materia, potremmo dire che sono due marchi di “autorizzazione alla messa in commercio”, rispettivamente europeo ed americano, che hanno ciascuno una legislazione molto rigida e normata.A parte eventuali deroghe, molto limitate ma presenti in questo momento di bisogno, generalmente senza una certificazione CE o FDA non si possono...
Come detto in precedenza, esistono diversi tipi di respiratori sulle quali caratteristiche non mi dilungherò. È stato chiaro fin dagli albori della SARS-Ebola o altri tremendi virus a contagio respiratorio, che tanto più è elevata la protezione, tanto maggiore è l’efficacia del metodo.Inutile spiegare quanto le maschere più “ingombranti” ed efficaci siano anche fastidiose da...
Nel linguaggio di tutti i giorni, soprattutto dopo l’emergenza Coronavirus, è sempre più comune l’uso improprio del termine “mascherina” per indicare qualsiasi dispositivo filtrante per proteggersi dal virus. Tecnicamente, però, esistono due diverse e grosse famiglie di “mascherine”. Le maschere: sono dispositivi di protezione individuale caratterizzati da una calzata molto morbida sul volto di chi...